venerdì 28 febbraio 2014

Quanta cocaina si consuma in Italia?

<a href="http://www.focus.it/curiosita/Dove_finisce_la_droga_sequestrata_C39.aspx" target="_blank">Dove finisce la droga sequestrata?</a> - Foto: REUTERS/Juan Medina SV/KS
Dove finisce la droga sequestrata? - Foto: REUTERS/Juan Medina SV/KS

Secondo il Rapporto 2012 dell’Osservatorio europeo sulle droghe e le dipendenze, l’Italia è al 3° posto in Europa per consumo di cocaina, dopo Spagna e Regno Unito. Nella fascia d’età 15-34 anni, il 2,9% l’ha consumata nell’ultimo anno (la media europea è dell'2,1%); nella popolazione in generale (15-64 anni), l’Italia ha una media del 2,1% (media europea: 1,2%).

Nelle fogne
Analizzando le tracce di cocaina nelle acque fognarie, l’Istituto Mario Negri ha calcolato quest'anno che Roma e Napoli sono in testa alla classifica delle città italiane per consumo di cocaina, con 7-8 dosi al giorno su 1000 abitanti, seguite da Milano, Torino, Firenze e Perugia, in cui si consumano circa 5 dosi al giorno ogni 1000 abitanti.

Nessun commento:

Posta un commento

Visualizzazioni totali