La truffa del falso assegno prende di mira persone che hanno messo in vendita oggetti di vario tipo su internet e che vengono pagati con falsi assegni.
Dopo aver messo un annuncio su internet per
vendere un oggetto qualsiasi di tua proprietà sei stato contattato da
qualcuno che ti ha proposto di pagarti con assegno? Fai molta attenzione
perché è probabile che tu sia incappato nella truffa del falso assegno.
Gli autori di questo genere di truffa,
per lo più appartenenti ad organizzazioni criminali internazionali di
stanza in Inghilterra, Olanda, Grecia e Belgio, agiscono con nominativi e
documenti falsi.
I truffatori contattano persone che hanno pubblicato annunci su internet per vendere magari un’auto usata o un elettrodomestico di seconda mano e, con la scusa di abitare all’estero, dicono di voler pagare inviando per posta tradizionale un assegno
Conclusa la trattativa via e-mail o per telefono, dopo qualche giorno la vittima riceve un assegno che reca però un importo superiore rispetto quanto pattuito.
Il venditore a questo punto ricontatta l’acquirente per segnalare l’errore: il truffatore propone così di farsi rimborsare la differenza in contanti spedendola tramite un’agenzia di trasferimento fondi a un determinato indirizzo.
Purtroppo l’assegno è falso e la vittima se ne accorge solo quando si reca in banca
per incassarlo: i truffatori contano sul fatto che le verifiche
bancarie sull’autenticità dell’assegno richiedono un certo tempo e che
nel frattempo l’ignara vittima ha inviato i contanti della differenza.
Nell’inganno del falso assegno
si può cadere con una certa facilità perché ci si sente rassicurati dal
fatto che le banche in un primo momento accettano l’assegno ed
accreditano il danaro: solo in un secondo momento a verifiche ultimate,
quando cioè si scopre che l’assegno è falso l’operazione viene
annullata.
L’unica cautela da usare in
questi casi è quindi quella di valutare con prudenza i potenziali
clienti e di rinunciare ad accettare pagamenti tramite assegno, soprattutto se provenienti dall’estero.
Nessun commento:
Posta un commento