venerdì 28 febbraio 2014

Quali profumi ci spingono a comprare?

Il limone stimola l'olfatto, il palato... e gli acquisti - Foto del lettore <a href="http://i.focus.it/Scheda_media.aspx?idc=2397337" target="_blank">Gabry_69</a>
Il limone stimola l'olfatto, il palato... e gli acquisti - Foto del lettore Gabry_69

Tra i profumi che incentivano gli acquisti, ci sono le note agrumate di pompelmo e limone o quelle fresche e stimolanti di tè verde, menta, lavanda e rosmarino. Funzionano anche ambra, mela e cannella e le fragranze più dolci: la vaniglia, per esempio, rassicura i più tirchi.
(Guerrilla marketing, gli adesivi più pazzi - Anche questo è marketing)

Irresistibili
Il marketing olfattivo, praticato in molti negozi, punta sul profumo di una o più essenze da nebulizzare in spazi di accoglienza e punti di vendita. Secondo varie ricerche, infatti, la gente diventa più affabile se circondata da aromi e quindi più ben disposta ad acquistare. Un’indagine francese, per esempio, sostiene che se in un ristorante aleggia il sentore di lavanda i clienti mangiano di più e i conti lievitano del 16-20%. Tra gli aromi da evitare, invece, ci sarebbe il cioccolato: i prodotti profumati di cacao hanno avuto le prestazioni peggiori.

Nessun commento:

Posta un commento

Visualizzazioni totali