Torna il Grande Fratello: l'edizione numero 13 sarà social
Sociale, interattivo, multimediale, al passo con i tempi. In una
parola: diverso. Nuovo studio, nuovi opinionisti, nuova casa,
(ricostruita in tempi record dopo l’incendio di dicembre), ma stessa
collaudattisima conduttrice: Alessia Marcuzzi che torna per l’ottava
volta al timone del Grande Fratello 13, «pronta a stupire e a lasciarsi
stupire».
Lunedì sera, infatti, dopo due anni di pausa, si riaprirà la porta rossa della casa più spiata d’Italia. Un’edizione, promette la Marcuzzi «al passo con i tempi che racconterà storie vere, difficili, di tutti i giorni: dall’immigrato alla ragazza disabile, dall’operaio alla commessa. Quest'anno ci sono delle storie che vale la pena raccontare e spero che le famiglie davanti alla tv parlino di queste storie».
Ritorno alle origini. Quest'anno il programma «torna all'essenzialità» delle origini: durerà meno delle ultime due edizione “fiume”, 13 puntate (l’ultima si chiuderà a fine maggio), il meccanismo del gioco ripartirà da nomination ed eliminazioni, e ci saranno meno concorrenti delle edizioni più recenti, 15 invece dei 36/40 delle edizioni passate.
I concorrenti Scelti tra 35mila provini, hanno tra i venti e i trentasei anni e arrivano da quasi tutte le regioni. «Molti sono laureati e quest’anno più che puntare alla popolarità - assicura Andrea Palazzo, capo progetto del Gf 13 - mirano perché no a vincere il montepremi finale di 250 mila euro». Tra gli aspiranti c’è Samba, 32 anni, in Italia da 8, dopo una vita passata a fare il vu cumprà sulle spiagge di mezza Italia è stato adottato da una famiglia italiana che gli ha permesso di cambiare vita e aprire un bar in Puglia. C’è Valentina, ex modella di Torino che ha perso un braccio dieci anni fa in un gravissimo incidente automobilistico e ora porta una protesi e vuole dimostrare che «un'invalidità non è invalidante nella società». Ma c’è anche la calabrese Danila, ex ballerina che ora lavora in uno studio commerciale, e la romanissima Mia, ex grave obesa che si è inventata un lavoro facendo tutorial di make up sul web.
Le primarie Per la prima volta il pubblico potrà vestire i panni del grande fratello e scegliere uno dei partecipanti. In questi giorni ( c’è tempo fino alle 21 di domenica) è possibile esprimere il proprio gradimento su uno tra quattro candidati. Sul sito www.grandefratello.mediaset.it sono indicati i concorrenti da votare online: Diletta (24 anni di Torino), Eithel (27 anni di Ancona), Enzo (24 anni di Napoli) e Lorenzo (25 anni di Pisa). Il pubblico ha a disposizione una foto, un video del provino e una descrizione del personaggio fatta dagli amici.
Gf Social Al grido di ”grande fratello sei tu” quella 2014 sarà anche l'edizione più interattiva e multimediale di sempre. A partire dalla sigla confezionata sulle note di Happy di Pharrel Williams con i video mandati dagli utenti. Gli appassionati potranno vedere il reality su qualunque piattaforma, 24 ore su 24, free.
«Ripartiamo - fa notare l'amministratore delegato di Endemol Italia Paolo Bassetti - da uno studio
completamente rinnovato e da una nuova Casa. La squadra che lavora da 13 anni ha fatto un miracolo, non avrei mai pensato che sarebbe stata ricostruita così velocemente. Torniamo dopo 2 anni dopo due edizioni molto lunghe. Questa sarà più breve come alle origini e forse renderà più riconoscibili i concorrenti. Le emozioni saranno più compresse e meno dilatate. Un modo anche di affezionarsi di più ai
personaggi».
Gli opinionisti Dopo il forfait di Alfonso Signorini entreranno in studio due nuovi opinionisti in studio: Manuela Arcuri e il trend setter Cesare Cunaccia, che ha già collaborato con la Marcuzzi per il talent show di La5 'Fashion Stylè. «Entrambi due grandi appassionati del Grande Fratello».
Lunedì sera, infatti, dopo due anni di pausa, si riaprirà la porta rossa della casa più spiata d’Italia. Un’edizione, promette la Marcuzzi «al passo con i tempi che racconterà storie vere, difficili, di tutti i giorni: dall’immigrato alla ragazza disabile, dall’operaio alla commessa. Quest'anno ci sono delle storie che vale la pena raccontare e spero che le famiglie davanti alla tv parlino di queste storie».
Ritorno alle origini. Quest'anno il programma «torna all'essenzialità» delle origini: durerà meno delle ultime due edizione “fiume”, 13 puntate (l’ultima si chiuderà a fine maggio), il meccanismo del gioco ripartirà da nomination ed eliminazioni, e ci saranno meno concorrenti delle edizioni più recenti, 15 invece dei 36/40 delle edizioni passate.
I concorrenti Scelti tra 35mila provini, hanno tra i venti e i trentasei anni e arrivano da quasi tutte le regioni. «Molti sono laureati e quest’anno più che puntare alla popolarità - assicura Andrea Palazzo, capo progetto del Gf 13 - mirano perché no a vincere il montepremi finale di 250 mila euro». Tra gli aspiranti c’è Samba, 32 anni, in Italia da 8, dopo una vita passata a fare il vu cumprà sulle spiagge di mezza Italia è stato adottato da una famiglia italiana che gli ha permesso di cambiare vita e aprire un bar in Puglia. C’è Valentina, ex modella di Torino che ha perso un braccio dieci anni fa in un gravissimo incidente automobilistico e ora porta una protesi e vuole dimostrare che «un'invalidità non è invalidante nella società». Ma c’è anche la calabrese Danila, ex ballerina che ora lavora in uno studio commerciale, e la romanissima Mia, ex grave obesa che si è inventata un lavoro facendo tutorial di make up sul web.
Le primarie Per la prima volta il pubblico potrà vestire i panni del grande fratello e scegliere uno dei partecipanti. In questi giorni ( c’è tempo fino alle 21 di domenica) è possibile esprimere il proprio gradimento su uno tra quattro candidati. Sul sito www.grandefratello.mediaset.it sono indicati i concorrenti da votare online: Diletta (24 anni di Torino), Eithel (27 anni di Ancona), Enzo (24 anni di Napoli) e Lorenzo (25 anni di Pisa). Il pubblico ha a disposizione una foto, un video del provino e una descrizione del personaggio fatta dagli amici.
Gf Social Al grido di ”grande fratello sei tu” quella 2014 sarà anche l'edizione più interattiva e multimediale di sempre. A partire dalla sigla confezionata sulle note di Happy di Pharrel Williams con i video mandati dagli utenti. Gli appassionati potranno vedere il reality su qualunque piattaforma, 24 ore su 24, free.
«Ripartiamo - fa notare l'amministratore delegato di Endemol Italia Paolo Bassetti - da uno studio
completamente rinnovato e da una nuova Casa. La squadra che lavora da 13 anni ha fatto un miracolo, non avrei mai pensato che sarebbe stata ricostruita così velocemente. Torniamo dopo 2 anni dopo due edizioni molto lunghe. Questa sarà più breve come alle origini e forse renderà più riconoscibili i concorrenti. Le emozioni saranno più compresse e meno dilatate. Un modo anche di affezionarsi di più ai
personaggi».
Gli opinionisti Dopo il forfait di Alfonso Signorini entreranno in studio due nuovi opinionisti in studio: Manuela Arcuri e il trend setter Cesare Cunaccia, che ha già collaborato con la Marcuzzi per il talent show di La5 'Fashion Stylè. «Entrambi due grandi appassionati del Grande Fratello».
Nessun commento:
Posta un commento