ACIREALE - Panico e paura oggi pomeriggio nell'acese. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata dai sismografi dell'Ingv alle 18.33. L'epicentro è stato identificato a sud di Fleri, frazione di Zafferana Etnea. Vista anche la poca profondità, solo un chilometro e novecento metri, la scossa è stata avvertita da molti residenti della zona interessata dall'evento.
Il terremoto ha spaventato i cittadini di Acireale. Molte le persone che per paura sono scese in strada: non sono mancate le scene di panico tra le vie della città dei cento campanili.
E come è ormai consuetudine le proprie paure sono state affidate ai social. Sulla pagina di FanCityAcireale, quasi un fenomeno virale tra i cittadini acesi, sono stati molti i commenti. "Io questa notte a casa con ci dormo, mi monto la tenda in giardino" promette qualcuno. E poi non mancano le descrizioni. "Un colpo secco, - scrive una ragazza - c'è stato un movimento sussultorio". "Al settimo piano si è ballato" - commenta un signore.
E le segnalazioni arrivano anche da Aci Sant'Antonio, Aci Catena e da Viagrande.
Il sisma non ha provocato, almeno dalle informazioni che giungono al momento dagli enti preposti, nessun danno a persone o cose.
Il terremoto ha spaventato i cittadini di Acireale. Molte le persone che per paura sono scese in strada: non sono mancate le scene di panico tra le vie della città dei cento campanili.
E come è ormai consuetudine le proprie paure sono state affidate ai social. Sulla pagina di FanCityAcireale, quasi un fenomeno virale tra i cittadini acesi, sono stati molti i commenti. "Io questa notte a casa con ci dormo, mi monto la tenda in giardino" promette qualcuno. E poi non mancano le descrizioni. "Un colpo secco, - scrive una ragazza - c'è stato un movimento sussultorio". "Al settimo piano si è ballato" - commenta un signore.
Il sisma non ha provocato, almeno dalle informazioni che giungono al momento dagli enti preposti, nessun danno a persone o cose.
Nessun commento:
Posta un commento