Il sito TripAdvisor ha annunciato i vincitori dei TripAdvisor Travelers' ChoiceTM Beaches Awards 2014, i premi basati sui commenti di milioni di viaggiatori di TripAdvisor a livello globale. Sono in tutto 322 le spiagge nel mondo ad essere state premiate con questi riconoscimenti.
La Spiaggia dei Conigli a Lampedusa (Agrigento) mantiene il primato di spiaggia più apprezzata d'Europa e d'Italia e si classifica quarta nella top 10 mondo. Ma la Sicilia è patria anche di altre spiagge premiate dai viaggiatori di TripAvdisor all'interno della top 10 italiana: Cala Rossa a Favignana, Trapani (9°) e la spiaggia di San Vito lo Capo, Trapani (10°).
"Si tratta di un riconoscimento prestigioso, che conferma l'eccellenza naturalistica della Regione Sicilia, un territorio quanto mai ricco sia dal punto di vista paesaggistico sia da quello culturale. Visto la conferma di ben tre spiagge siciliane nella top ten, e la riconferma della Spiaggia dei Conigli al top della classifica, sono certa che questo Award contribuirà allo sforzo di promozione dell'industria turistica siciliana che stiamo portando avanti, un patrimonio in grado di fare da volano per l'intera economia dell'isola" ha commentato Michela Stancheris, assessore al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo della Regione Sicilia.
Con ben cinque litorali sui 10 premiati a livello nazionale, la Sardegna si conferma la regione italiana con il maggior numero di spiagge premiate a livello nazionale, riuscendo anche a conquistare una posizione di rilievo a livello europeo con la spiaggia di Cala Mariolu a Baunei, Ogliastra, sesta in Europa e seconda in Italia. Le altre spiagge sarde premiate nella classifica italiana sono La Pelosa a Stintino, Sassari (3°), Cala Goloritze a Baunei, Ogliastra (4°), Spiaggia di Tuerredda a Teulada, Cagliari (6°) e Lu Impostu a San Teodoro, Olbia Tempio (7°).
"Ottimo risultato. I feedback dei turisti hanno determinato un incontestabile primato nazionale e una posizione di rilievo a livello europeo, un riconoscimento importante ma ulteriormente migliorabile. Puntiamo sulla nostra eccellenza ambientale per intercettare l'attenzione dei mercati internazionali" ha commentato il neo assessore regionale del Turismo Francesco Morandi. Unica spiaggia ligure presente nella Top 10 italiana è Baia del Silenzio a Sestri Levante, Genova che si attesta al quinto posto mentee la Calabria conquista l'ottava posizione con la Spiaggia di Tropea a Vibo Valentia.
Nessun commento:
Posta un commento