Secondo i sessuologi, raggiungere il piacere contemporaneamente è difficile se non impossibile, per cui è meglio concentrarsi a turno sui tempi sessuali di ognuno
Potrebbe interessarti:http://www.today.it/donna/orgasmo-a-turno.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930
Nonostante studi e statistiche attestino come solo il 25% delle donne riesca a raggiungere costantemente l’orgasmo durante un rapporto sessuale, molti uomini continuano a non credere a tali dati e ritengono che la propria donna sia pienamente soddisfatta.
Il genere maschile, dunque, resta fieramente immune ai consigli degli esperti che suggeriscono di prestare più attenzione ai bisogni femminili, così diversi dai loro, probabilmente perché proprio non accettano l’idea che il sesso inteso nel loro modo non sia altrettanto soddisfacente anche per le donne e che tutto giri attorno all’atto fisico in sé, considerata la cosa più importante.
Inoltre, i sessuologi sottolineano l’altro dato fondamentale della quasi totale assenza di orgasmi simultanei in una coppia (circa il 75% degli uomini, quando fa l’amore con la propria partner, raggiunge sempre l’orgasmo, contro una percentuale decisamente più bassa del mondo femminile, il 30% per l’esattezza) e fanno sapere che anche la durata del piacere (per l’uomo, in media, tra i cinque e i tredici secondi, per una donna tra i dodici e i trenta secondi) può influire sulla sintonia dei partner.
Stando a questi dati, dunque, il raggiungimento dell’orgasmo in contemporanea è decisamente raro e spesso impossibile e pertanto gli esperti consigliano di separare i due momenti, concentrandosi a turno sull’orgasmo dell’uno e dell’altro: in questo modo, non si corre il rischio di stressarsi pur di raggiungere a tutti i costi una sincronia che potrebbe anche compromettere la serenità di un momento intimo, piacevole al di là di ogni dato statistico e ricerca di settore.
Nessun commento:
Posta un commento